Visualizzazione post con etichetta mondadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mondadori. Mostra tutti i post

martedì 17 aprile 2012

Le migliori 10 righe della settimana scelte dalla redazione: Cose che nessuno sa di Alessandro D'avenia

Le migliori 10 righe della settimana scelte dalla redazione sono state postate da Sonia Nizzardelli il 15 aprile 2012. Libro incentivo per lei! 

Alessandro D'Avenia, Cose che nessuno sa, Ed. Mondadori 2011, pag. 186

-Quando è stata l'ultima volta, ragazzi, che avete perso il sonno pensando al viaggio della vita che vi attende? Quando?- Come invasato, senza aspettare la risposta, fissando gli occhi assetati degli studenti aggiunse: -Male! dovete perdere il sonno sognando il vostro futuro. Il sonno lo perdiamo perché la vita ci fa paura e ci emoziona allo stesso tempo, la vogliamo aggredire e strapparle le sue promesse, ma ne abbiamo paura. Abbiamo paura che ci abbatta, che le speranze restino deluse, che tutto sia stato solo frutto dell'immaginazione. Dovete perdere il vostro sonno pensando al futuro. Non ne abbiate paura. E' segno che state vivendo, che la vita sta entrando in voi.- Forse quelle parole le diceva più a se stesso che ai ragazzi, ma si sa che ognuno parla di ciò che non ha.

 http://scrivi.10righedailibri.it/cose-che-nessuno-sa-7

lunedì 5 marzo 2012

10 righe più segnalibrate della settimana: Piccole Donne di Louisa May Alcott, Ed. Mondadori 1999

Le 10 righe più segnalibrate della settimana sul sito 10 righe dai libri sono quelle pubblicate il 27 febbraio da Cristina Fanni che con 28 segnalibri si aggiudica il libro incentivo! 


Louisa May Alcott, Piccole Donne, Ed. Mondadori 1999, pag.137


Essere amate e scelte come compagne di vita da un brav'uomo è la sorte migliore, la cosa più dolce che possa capitare a una donna e io spero con tutto il cuore che le mie figlie possano fare questa bella esperienza. E' naturale pensarci, Meg; giusto sperare e attendere, e saggio prepararsi; così quando arriverà quel tempo lieto sarai pronta ad assolvere i tuoi doveri e degna della felicità che incontrerai. Mie care ragazze, io ho delle ambizioni su di voi ma non perché voglio vedervi avere successo nella vita - sposare uomini ricchi solo perché sono ricchi o avere case sfarzose che non sono vere case perché non vi regna l'amore. Il denaro è indispensabile, oltre che prezioso, e nobilita chi ne fa buon uso, ma non voglio che lo consideriate la principale o l'unica ricompensa per cui si deve lottare. Preferirei vedervi sposate a un uomo povero, purché felici, amate e soddisfatte che non regine sul trono senza rispetto di voi stesse e senza pace. 



http://scrivi.10righedailibri.it/piccole-donne-0 

lunedì 27 febbraio 2012

10 righe più segnalibrate della settimana: Con gli occhi del nemico di David Grossman, Ed. Mondadori 2007

Le 10 righe più segnalibrate della settimana sul sito 10 righe dai libri sono quelle pubblicate il 20 febbraio da Marinella De Luca che con 12 segnalibri si aggiudica il libro incentivo!


David Grossman, Con gli occhi del nemico, Ed. Mondadori 2007, pag. 49.


"Io scrivo. Il mondo non mi si chiude addosso, non diventa più angusto. Mi si apre davanti, verso un futuro, verso altre possibilità. Io immagino. L'atto stesso di immaginare mi ridà vita. Non sono pietrificato, paralizzato dinanzi alla follia. Creo personaggi. Talora ho l'impressione di estrarli dal ghiaccio in cui li ha imprigionati la realtà. Ma forse, più di tutto, sto estraendo me stesso da quel ghiaccio. Io scrivo. Percepisco le innumerevoli opportunità presenti in ogni situazione umana e la possibilità che ho di scegliere tra di esse, la dolcezza della libertà che pensavo di avere ormai perso. Mi compiaccio della ricchezza di un linguaggio vero, personale, intimo, al di fuori dei cliché. Riprovo il piacere di respirare in modo giusto, totale, quando riesco a sfuggire dalla claustrofobia degli slogan, dei luoghi comuni. Improvvisamente comincio a respirare a pieni polmoni."

Le migliori 10righedellasettimana: Poesie d'amore di Nazim Hikmet

Le migliori 10 righe della settimana sono state postate da Elena Turtle il 20 febbraio 2012.
Libro incentivo per lei!


Nazim Hikmet, Poesie d'amore, Oscar Mondadori, pag. 286



1949
Sei la mia schiavitù sei la mia libertà
sei la mia carne che brucia
come la nuda carne delle notti d'estate
sei la mia patria
tu, coi riflessi verdi dei tuoi occhi
tu, alta e vittoriosa
sei la mia nostalgia
di saperti
inaccessibile
nel momento stesso
in cui ti afferro

giovedì 16 febbraio 2012

10 righe più segnalibrate della settimana tramite Glam Life: Il tempo che vorrei, Fabio Volo, Mondadori

Questa settimana doppia votazione!
Le righe più segnalibrate tramite l'applicazione Glam Life sono quelle di Sonia Nizzardelli che si aggiudica il libro incentivo.

Fabio Volo, Il tempo che vorrei, ed. Mondadori.

"Quando non stai più con la persona con cui vorresti stare, il pensiero di lei ti entra nella testa nei momenti più impensati. All’improvviso vieni assediato da ricordi e immagini. Succede ogni volta che il presente sembra passare nella tua vita senza degnarti nemmeno di uno sguardo, e allora finisce che vivere negli angoli e nelle pieghe di giorni passati è più bello di ciò che stai vivendo."

lunedì 25 luglio 2011

Le migliori 10 righe della settimana sono state scelte e postate da Irma Amri il 24 luglio che ha letto "Piccole donne" di Louisa May Alcott



Ed. Mondadori 1999, trad. Chiara Spallino Rocca, 10 righe da pag. 137

Essere amate e scelte come compagne di vita da un brav'uomo è la sorte migliore, la cosa più dolce che possa capitare a una donna e io spero con tutto il cuore che le mie figlie possano fare questa bella esperienza. E' naturale pensarci, Meg; giusto sperare e attendere, e saggio prepararsi; così quando arriverà quel tempo lieto sarai pronta ad assolvere i tuoi doveri e degna della felicità che incontrerai. Mie care ragazze, io ho delle ambizioni su di voi ma non perché voglio vedervi avere successo nella vita - sposare uomini ricchi solo perché sono ricchi o avere case sfarzose che non sono vere case perché non vi regna l'amore. Il denaro è indispensabile, oltre che prezioso, e nobilita chi ne fa buon uso, ma non voglio che lo consideriate la principale o l'unica ricompensa per cui si deve lottare. Preferirei vedervi sposate a un uomo povero, purché felici, amate e soddisfatte che non regine sul trono senza rispetto di voi stesse e senza pace.

lunedì 4 aprile 2011

Le migliori 10righedellasettimana sono di Cecilia Romero che ha letto “Un amore Veneziano” di Andrea di Robilant, Mondadori


Ridete di gusto, amabile e ingenua gioventù! Il tempo del sorriso arriverà molto presto. Verranno anni in cui dovrete gestire quel vostro sorriso con grande destrezza: un'espressione calma e serena spesso nasconderà lo stato veritiero della agitata. Finita anche quella seconda età, il romanzo delle passioni definitivamente chiuso, nemmeno il sorriso riuscirà più ad emanciparvi: i vostri tratti avranno perso la loro dolce elasticità che li metteva in movimento con tanta facilità. Le forbici del tempo avranno scavato i solchi che le vostre passioni vi avevano disegnato sul viso: ne faranno delle rughe incancellabili. A che vi servirebbe un goffo sorriso, foriero di ridicole pretese? Un'aria di riflessione e di bontà è l'unica possibilità che vi resta. Così marciano. da sempre, le rivoluzioni sul volto di una donna.
[pag 289]

lunedì 8 novembre 2010

"segnalibri della settimana"...Melania Valenti


Narciso:"Parlo sul serio. Non è il nostro compito quello d'avvicinarci, così come non s'avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra mèta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci lun l'altro e d'imperar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro complemento".Boccadoro, colpito, teneva il capo chino: il suo volto s'era fatto triste.
leggi tutto

Hermann Hesse
Narciso e Boccadoro
Tradotto da Cristina Baseggio
Mondadori - I Miti 1995

http://scrivi.10righedailibri.it/narciso-e-boccadoro-0#node-709

lunedì 26 luglio 2010

10 righe della settimana scelte da Marika Renni il 24 Luglio 2010 dal romanzo UN POSTO NEL MONDO di FABIO VOLO, editore Mondadori 2010 pag 245


"...Non si tratta di essere felici o no, ma di qualcosa di diverso, di un nuovo sentimento che ci fa sentire uniti a qualcosa di misterioso e che non ci abbandona mai. Non so se è felicità, io la chiamerei star bene. Bene veramente. Dopo qualche istante ho iniziato a piangere in silenzio. Sembrava piangessi per tutto. Per quanto è bella ed emozionante la vita. Ho pianto per me, per la mia persona, per Francesca, per Federico, per Sophie, per Angelica e per Alice. Per l'infelicità che ha vissuto mio padre, per le carezze attese da mia sorella e mai arrivate. Ho pianto per mia madre. Ho pianto per tutti i colori dei fiori e per l'attimo esatto in cui si schiudono. Ho pianto per l'azzurro del mare e per la spuma bianca, per il vento che muove i rami,per i pomeriggi silenziosi d'estate. Per la mia moka del caffè. Per la bellezza di un bicchiere di vino rosso, per il colore della frutta e per i peperoni gialli. Ho pianto a dirotto per ogni tramonto e ogni alba,per ogni bacio dato e per ogni lacrima asciugata. Per ogni cosa bella che ritorna, per la strada verso casa la sera. Per tutto il tempo che non tornerà. Per ogni brivido vissuto, per ogni sguardo appoggiato.. Le mie lacrime contenevano tutto. Ho pianto per quanto sono stato bene e per quanto sono stato male in tutta questa vita. Questa vita che ho avuto il coraggio di amare. Questa vita che mi sono preso e che ho voluto vivere...".

www.10righedailibri.it