
10righedellasettimana postate da Annalisa Seveso
Fuori ci dovevano essere almeno 20° sotto lo zero; la maggior parte dei malati non aveva che la camicia, e alcuni nemmeno quella. Nessuno sapeva quale fosse la nostra condizione. Alcune SS erano rimaste. Verso mezzogiorno un maresciallo delle SS fece il giro delle baracche. Nominò in ognuna un capo-baracca scegliendo fra i non ebrei rimasti e dispose che fosse fatto un elenco dei malati distinti in ebrei e non ebrei. La cosa pareva chiara. Nessuno si stupì che i tedeschi conservassero fino all'ultimo il loro amore nazionale per la classificazione, e nessun ebreo pensò più seriamente di vivere fino al giorno successivo.
Primo Levi, LA TREGUA, Einaudi, 2005
Nessun commento:
Posta un commento